
We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
Scozia
In mio viaggio nelle isole Orcadi
Cari amici, vi posto alcune foto scattate questa estate durante un viaggio sulleOrcadi, remote isole a nord della Scozia.
Sono studioso appassionato delle culture megalitiche europee e le isole Orcadi rappresentanoun posto straordinario e molto particolare al riguardo; non mi dilungo però conspiegazioni specifiche, molti libri ed il Web possono soddisfare le eventuali curiosità.
Mi permetto solo due parole per introdurvi a conoscere queste isole che sembranosospese tra cielo e terra. Sono 67 le isole che compongono l’arcipelago, di cuisolo 17 sono abitate. Splendidi paesaggi costieri con scogliere di arenaria alte300 metri e spiagge solitarie di sabbia bianca. Il clima? “…dieci mesi d’invernoe due di tempo aspro…” , con l’aggiunta del vento che soffia continuamente; il bracciodi mare, Pentland Firth, che separa le isole dalla Scozia è uno dei più tempestosidel mondo. Kirkwall, il capoluogo, animata cittadina, con la stupenda Cattedralee gli antichi palazzi è una delle località più affascinanti del Regno Unito.
Le coste e le scogliere costituiscono un vero paradiso per migliaia di uccelli ancherari che trovano in questi luoghi condizioni ideali per vivere e riprodursi; anchela flora è notevole, nella sola isola di Mainland sono state catalogate 600 speciedi piante diverse di cui 21 orchideacee.
Ma la vera particolarità di queste isole sono le aree archeologiche: Maes Howe,Brodgar, Stennes, Skara Brae, The tomb of Eagle e la Dwarfie Stone rappresentanosuggestive ed enigmatiche testimonianze di una preistoria europea ancora da scoprire.Benvenuti allora nel mondo delle pietre verticali…
Le Pietre di Stennes:
Un particolare di Skara Brae villaggio neolitico rimasto sepolto fino al 1824quando una violenta tempesta erose la sabbia e riportò alla luce i resti stupefacentidi una comunità di nostri antenati che vivevano in un mondo tutto di pietra: case,letti, credenze, dispense, forni ed effetti personali sono tutti incredibilmentedi pietra lavorata e ceramica:
Molte le leggende intorno alla Dwarfle Stone, straordinario esempio di camera tombaleanch’essa risalente al neolitico: storie di giganti, troll e mostri contribuisconoa rendere il luogo peraltro isolato, quanto meno particolare:
L’ambiente dell’isola di Hoy: brughiere e torbiere ricoprono le alture.
Nella stazione di attracco dei traghetti di Hoy… non ci sono problemi di affollamento…
Le coste del Caithness in Scozia:
I pulcinella di mare in pietra abbelliscono il giardino del Bed & Breakfast degliospitalissimi Mr e Mrs Harrold a Keiss sempre nel Caithness:
Una pinguicula, un erioforo e i classici bovini scozzesi ci salutano al rientroin Scozia: …arrivederci!
Giampaolo Picone (giugno-luglio 2012)
Questo racconto è stato cortesemente inviato da un nostro lettore. Se pensi che questo violi il Diritto d'autore o la Proprietà intellettuale o il Copyright preghiamo di avvisarci immediatamente scrivendo all'indirizzo [email protected] Grazie
Niente di strano.
che risultato?
Sei stato visitato con un'idea semplicemente eccellente
Sì, la risposta quasi uguale, così come con me.
Il messaggio incomparabile, mi piace :)